DENTIFRICIO PER CANI E GATTI FATTO IN CASA
Gli animali sono soggetti a carie e tartaro come gli umani, con l’unica differenza che non curano autonomamente la loro igiene orale.
La corretta cura del cavo orale è importante per prevenire la formazione di placca, tartaro ed alitosi, inoltre, aiuta ad evitare periodontiti e gengiviti.
Per facilitarvi l’operazione è importante che il cane o il gatto abbia un dentifricio tutto suo in quanto gli animali non gradiscono i sapori mentolati.
Non bisogna forzare l’animale nella pulizia dei denti ma avvicinarlo a questa nuova attività facendogli assaggiare dal nostro dito il dentifricio, per poi procedere allo spazzolamento partendo dagli incisivi che sono più delicati e poi proseguendo sul resto della dentatura.
Ecco di seguito una guida per preparare il vostro dentifricio fai da te adatto per cani e gatti.
Per preparare il vostro detergente dentale per animali vi basteranno cinque minuti e pochi semplici ingredienti facilmente reperibili nella tua cucina.
Avrete bisogno, solamente, di bicarbonato, sale marino ed acqua tiepida.
Ora vi basterà unire mezzo cucchiaio di ciascun composto solido a 150 millilitri d’acqua e mescolare fino ad ottenere una “pappetta”.
Ora che la pasta dentifricia è pronta, potete procedere a spazzolare i denti del vostro cane con un vostro vecchio spazzolino a setole morbide e con una testina non troppo voluminosa, o in alternativa avvolgere una garza intorno al vostro dito, come se fosse un ditale da sarta, e massaggiare i denti del vostro animale da compagnia.
Verrà naturale leccare il dentifricio, perciò lasciateglielo fare.
L’alito risulterà più fresco e i denti più in salute!
Ricordate che tutti i composti naturali hanno una scadenza a breve termine, quindi potrete conservare il vostro dentifricio in frigo per qualche giorno, ma poi buttatelo.
Abituare il cucciolo ad un igiene orale, faciliterà il compito da adulto.
Potrete lavare i denti due volte a settimana, questa cadenza sarà già sufficiente per essere efficace.
Se siete sprovvisti di dentifricio evitate di usare pasta lavante per uomini perché nociva a causa del contenuto di fluoro e xilitolo che se ingeriti possono diventare tossici per il loro stomaco, piuttosto fate sgranocchiare alimenti secchi che svolgono azione abrasiva in modo delicato.
Il cibo secco non sostituisce lo spazzolino ma lo affianca è un’ottima soluzione economica ed ha anche il vantaggio di non farti sprecare cibo in casa.
Prova e fammi sapere come hanno reagito i tuoi amici a 4 zampe!!
Vuoi una consulenza in più?
Contattami da qui.
E se vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità riguardanti malattie e terapie dei tuoi amici pelosi, iscriviti alla nostra newsletter!
Chiedo scusa per il ritardo nella risposta dovuto a un guasto tecnico in word press.
I sale in questa preparazione NON farà male al cane
Va bene anche il sale normalen
meglio la ricetta suggerita
Va bene anche il sale normale?
Si