Blog

Impianto di grani d’oro in un gatto

16 Lug 2016 | Medicina alternativa | 0 commenti

Grani d’oro anche nel gatto

Alla visita clinica e ortopedica un micio di 10 anni mostrava difficoltà di movimento con dolore.
Una lastra mostrava un imponente osteofita a livello della vertebra sacrale.

Cos’è un osteofita?

E’ una specie di uncino, che si forma a livello delle articolazioni, se queste non sono perfettamente in asse, o se sono interessate da patologie quali le Osteoartrosi, o altre malattie articolari.
Il risultato è una dolorabilità notevole, con perdita di possibilità di movimento, graduale fino all’immobilità.
Le possibili terapie tradizionali, in un gatto di quell’età non avrebbero dato esito positivo.
Abbiamo quindi pensato di fare un impianto di Grani d’oro.

Fatto l’intervento, abbiamo rifatto la lastra.

lastra grani d'oro in un gatto

Nella lastra si può vedere l’ultima parte della colonna vertebrale, ormai interessata da una forte infiammazione, dovuta appunto alle formazioni ossee estranee, formatesi durante la vita dell’animale.
L’steoartrosi conseguente (malattia degenerativa, conseguente ad una infiammazione cronica che si instaura nelle articolazione non più perfettamente funzionanti) aveva portato il gatto ad una quasi totale immobilità, a causa del forte dolore alla colonna.

I pallini che vedi sono i numerosi grani che rimarranno in modo permanente nell’animale.

Questi i risultati colti dai proprietari in un rapido filmato! Forte no??

Vuoi avere maggiori informazioni su questa terapia, contattami, trovi tutti i riferimenti qui.

E se vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità riguardanti malattie e terapie dei tuoi amici pelosi, iscriviti alla nostra newsletter!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *